EXPERTISE - QUAL È IL VALORE DEL MIO BAULE LOUIS VUITTON NEL 2023?

estimation expertise malle Louis Vuitton ancienne

Riceviamo molte email da persone desiderose di conoscere il valore al momento dell'acquisto o della vendita del loro antico baule Louis Vuitton, Goyard o Moynat. Questo articolo ha lo scopo di aiutarvi in questo senso. Rompiamo il silenzio sulle pratiche scorrette, evidenziamo i vizi e denunciamo le trappole da evitare, per educare i futuri acquirenti e contrastare la distruzione del patrimonio che colpisce il mondo delle borse da collezione. È comune anche confondere l'esperto, la stima, il certificato di autenticità, rivelazioni su un abuso di linguaggio.


QUALE PREZZO PER IL TUO BAULE DI LUSSO?


LA COSTA - ARGUS - IL PREZZO

Non esiste un prezzo fisso, non ci troviamo in un mercato di massa dove ci sono valutazioni di riferimento come nell'immobiliare (valutazione al metro quadrato) e nel mercato delle auto usate (l'Argus). Non esiste una valutazione standard per le vecchie bauli. Inoltre, il prezzo di un baule antico o di un articolo usato non ha alcuna relazione con il prezzo del nuovo presso Louis Vuitton. Il prezzo di seconda mano dipende da molti fattori che cercheremo di elencare.

cote argus prix d'une malle louis vuitton

Riceviamo regolarmente offerte di bauli, valigie e vanity ad un prezzo molto più alto rispetto a quello che praticiamo nei nostri negozi, da parte di persone ingannate da un annuncio fatto da uno "scherzoso" che propone una valigia dieci volte più cara dei prezzi che noi pratichiamo. È quindi importante non confondere il prezzo di vendita indicato e il prezzo effettivamente venduto, perché ogni venditore è libero di mostrare il prezzo che sogna di ottenere. Il giusto prezzo per il tuo baule è quello che immagini E che un acquirente è disposto ad accettare. Teniamo presente che una buona vendita deve soddisfare sia il venditore che l'acquirente. Se sei un venditore e il tuo prezzo è giusto, possiamo acquistare il tuo baule così com'è al miglior prezzo: malle2luxe@gmail.com



MARCA BAGAGLI

Spécialiste en malle d'occasion

Come stimare il potenziale valore del mio vecchio baule?

È importante notare che solo i bauli dei marchi Louis Vuitton, Goyard, Hermès e Moynat attualmente detengono un valore significativo come oggetti da collezione. Se il tuo baule presenta uno di questi prestigiosi marchi, può essere un segno positivo per il suo potenziale valore sul mercato.

 

Tuttavia, è opportuno sottolineare che se il tuo baule non mostra i marchi iconici menzionati, è possibile che il suo valore sia più limitato. I bauli cosiddetti "anonimi" appartengono a marchi diversi e meno noti rispetto a quelli precedentemente citati. Tra questi marchi meno conosciuti, possiamo menzionare:

 

Nonostante questi bauli possano ancora essere utilizzati come elementi decorativi nel tuo spazio, i collezionisti di solito non li cercano attivamente. Dal punto di vista finanziario, il loro valore è spesso modesto e raramente supera i 500 euro, anche per i modelli più elaborati. Questo valore relativamente modesto è principalmente dovuto alla limitata fama dei produttori e alla qualità inferiore di questi bauli rispetto ai marchi di lusso.

 

Questi bauli, anche se possono ispirarsi al design dei modelli di lusso tanto desiderati, spesso suscitano l'interesse di coloro che aspirano a possedere un vecchio baule del marchio Louis Vuitton, ad esempio, ma non dispongono delle risorse finanziarie necessarie per acquistarne uno autentico. In ultima analisi, il valore del tuo vecchio baule dipenderà fortemente dal suo marchio, dal suo stato generale e dalla sua autenticità, tutti elementi che svolgono un ruolo cruciale sul mercato dei vecchi bauli.

Esempio di risultato delle vendite all'asta:

  • Baule anonimo, con un lotto di accessori per bambole.
    Valutato tra 120 e 250 euro.
    Risultato dell'asta: 120 euro
  • Baule antico anonimo bombato.
    Valutato tra 40 e 60 euro.
    Risultato dell'asta: 40 euro
  • Baule Pigot (anonimo)
    Di dimensioni generose, che assomiglia sorprendentemente a un baule da collezione Louis Vuitton damier.
    Valutato tra 300 e 500 euro.
    Risultato dell'asta: 300 euro

RARITÀ DEL MODELLO:

Rareté exposition malle louis vuitton

Il valore dipende dalla domanda, che a sua volta dipende dalla rarità. Tuttavia, una malle molto rara non è necessariamente molto costosa, in quanto i valori collezionistici e finanziari possono essere slegati. Ci sono casi specifici tanto quanto ci sono malles da studiare, ad esempio:

 

In generale, una commissione speciale è più ricercata rispetto a una malle standard.

Una malle di colore nero, anche se molto rara, avrà meno valore rispetto a una malle standard con tela monogramma.

Più la malle ha cassetti e interni attrezzati, maggiore sarà il suo prezzo.

Una malle di lusso con coperchio bombato spesso ha un valore sentimentale per i loro proprietari, ma non ha alcun valore collezionistico, anche se firmata Louis Vuitton, Goyard o Moynat. Troppo antiquata, con una fabbricazione "rustica" in ferro battuto, il valore di queste malles non può essere paragonato a quello delle malles piatte.

 

estimation malle bombée ancienne

 

Esempio di vendita a Parigi di una malle Moynat bombata. Valutata tra 300 e 500 euro.

Risultato dell'asta: 300 euro


L'ANNO DEL TRONCO

Livre numero de serie Louis Vuitton malle

La data di fabbricazione ha un impatto molto limitato sul valore di un baule Louis Vuitton. L'antichità del baule non aumenta necessariamente il suo valore, anzi, è il contrario:

  • Un baule grigio Trianon del 1870 avrà una costruzione arcaica e quindi meno valore rispetto a un baule del 1920 più raffinato e rispettoso degli standard e dell'immagine del marchio.
  • D'altra parte, un baule del 1920 ha più valore di un baule moderno in tela PVC di oggi.

LE DIMENSIONI

Dimensions de malles Louis Vuitton. Malle a fleur ancienne

A parte alcuni casi particolari come la malle à fleur, la regola è piuttosto semplice e logica: più è grande la malle, più è costosa. Quindi, una malle courrier costa meno di una malle wardrobe ma più di una malle cabine o una malle à chapeau.


LE CONDIZIONI DEL BAGAGLIO

Malle Louis Vuitton a restaurer

È un fattore determinante quando si tratta di valutare il valore di un bagaglio, uno degli aspetti inevitabili che influisce considerevolmente sull'importo finale è senza dubbio lo stato in cui si trova il bagaglio. Più esteso è il lavoro di restauro necessario per riportare il bagaglio alla sua condizione originale, maggiore sarà il riflesso nel prezzo di vendita proposto.

 

In questo contesto, non è raro osservare variazioni sostanziali nei prezzi per valigie Louis Vuitton identiche, che oscillano tra gli 800 € e i 5.000 €, a seconda del loro stato intrinseco. Gli esemplari che conservano un aspetto impeccabile e richiedono solo interventi minimi o addirittura nulli di restauro rimangono i più ambiti, poiché solo le valigie in condizioni perfette mantengono il loro valore, principalmente a causa dei costi significativi associati alle operazioni di restauro. Infatti, il processo di ripristino può comportare spese che vanno dai 3.500 euro per una semplice pulizia a cifre che superano i 15.000 euro per restauri di ampia portata. Un esempio concreto che illustra questa realtà è la completa riabilitazione di una malle wardrobe parzialmente danneggiata, eseguita meticolosamente nei nostri laboratori.

 

In sintesi, lo stato del bagaglio si configura come un fattore centrale nella valutazione del suo valore di mercato. Una condizione impeccabile non è solo una testimonianza della storia e della qualità del bagaglio, ma anche una garanzia del suo valore monetario sul mercato, considerati i costi e gli sforzi considerevoli necessari per ripristinare un bagaglio danneggiato alla sua condizione originale.

COME RICONOSCERE LA QUALITÀ DI UN RESTAURO

Distinguere una Restaurazione di Qualità da una Restaurazione Mediocre per una Malle? È ovvio che privilegiare le malles in perfetto stato originale rimane la preferenza ovvia. Tuttavia, è diventato sempre più raro trovare malles nel loro stato originale, a causa dei loro viaggi, di una cattiva conservazione e talvolta di un trattamento improprio. Pertanto, è frequente trovare malles che hanno subito una o più restaurazioni.

 

Poiché non esiste un diploma di Stato dedicato al mestiere di "antiquario" o "restauratore di malles", la professione è purtroppo infiltrata da fai-da-te riconvertiti. Privi di competenze tecniche e delle tradizionali competenze richieste, la loro principale motivazione è spesso il guadagno finanziario. Il risultato sono spesso danni irreversibili inflitti alle nostre preziose malles. Pertanto, è bene diffidare degli autodidatti, dei YouTuber, dei volontari, dei collezionisti e persino dei musei comunali: ognuno deve fare il proprio lavoro. Da Malle2luxe, abbiamo più diplomi e anni di studio accumulati di un chirurgo.

 

Una restaurazione riuscita è quella che rispetta le regole dell'arte, preservando l'autenticità della malle e la sua storia. Aggiunge vero valore all'oggetto. Questa restaurazione deve integrarsi in modo coerente con ciò che esiste, cancellando i segni del tempo senza cancellarne l'esperienza vissuta. Spesso, trattamenti e restauri maldestri hanno accelerato la denaturazione di questi bagagli da collezione. Il vero scopo del restauratore è restituire all'oggetto danneggiato uno stato sano, rispettando il suo passato e preservando la patina accumulata nel corso degli anni. La restaurazione di una malle è in qualche modo il recupero di un'autenticità talvolta smarrita. La nostra profonda conoscenza della storia e della produzione di ogni grande casa produttrice di malles ci guida nel rispettoso preservare della storia di questi pezzi da collezione.

 

Guide d'achat malle de collection de luxe malle2luxe expertise

Oggi, tre principi fondamentali guidano il processo di restauro delle malles da collezione:

1. **Rispetto dei Materiali d'Origine**: Il restauro deve allinearsi con i materiali tipici dell'epoca di fabbricazione della malle.

2. **Uso delle Tecniche Tradizionali**: Il restauro deve privilegiare metodi tradizionali che conservano al meglio l'oggetto e ne garantiscono la durata nel tempo.

3. **Reversibilità del Restauro**: È cruciale che il restauro possa essere invertito senza danneggiare irrimediabilmente l'oggetto.

 

Come scoprirete nel corso di questo articolo, non tutte le restaurazioni sono uguali, che siano preventive o curative. L'attenzione dedicata alle rifiniture, testimonianza della maestria del fabbricante di malles, rappresenta l'elemento chiave per un restauro riuscito.


VALORE SEGUENTE FINITURA (SERIE):

La finitura, chiamata anche serie, rappresenta le diverse versioni delle malles Louis Vuitton, cioè la scelta dei materiali che rivestono la malle. Più la malle è rivestita in ottone, più sarà lussuosa e quindi costosa. L'acciaio (ferro bianco), al contrario, abbasserà il prezzo del bagaglio. Le lozines devono essere in perfetto stato.

Finitura  Serie Voto su 10
Exploratore Metallo 10/10
Pelle e ottone   9/10
Lozine trasparente 1 8/10
Lozine scura 2 7/10
Moresco superiore 3 7/10
Tutto un pelle Mucca 6/10

Colore Vuittonite

Vuittonite 5/10
Moresco 4 5/10
Vuittonite nera 6 4/10
Inferiore 5 2/10

Crudo

  1/10
serie finition malle ancienne louis Vuitton


VECCHIO BAULE IN OTTONE

polissage laser des laiton malle de voyage louis vuitton

Più i laiton sono ossidati, maggiore sarà il lavoro necessario per riportarli allo stato originale, e quindi si applicherà una decurtazione al prezzo. Ma se i vostri laiton sono stati spazzolati, si applicherà una decurtazione ancora maggiore perché sarà molto complicato ripristinare una finitura originale, senza considerare i danni irreversibili. Infatti, nel campo della lucidatura, si vedono risultati di ogni tipo!

 

Definizione: La lucidatura è l'azione di rendere liscia e brillante una superficie. Ha lo scopo di ottenere un aspetto bello, riflessi brillanti e una finitura superficiale di alta qualità.

Vi sveleremo come riconoscere una buona lucidatura del laiton. Bisogna ammettere che il 95% delle lucidature sulle malles d'occasione vendute dai mercanti d'antiquariato o dai rigattieri sono di scarsa qualità. È molto difficile vedere se la lucidatura è stata fatta a regola d'arte o se è stata rovinata con una spazzola da una semplice foto, perché bisogna osservare i riflessi da diverse angolazioni e giocare con la luce.

 

polissage objet de collection parfaitement brillant

Tuttavia, alcuni dettagli vi aiuteranno a individuare rapidamente le cattive lucidature. Tenete presente che le malles di lusso sono prodotti in piccole serie realizzati con la massima attenzione, da artigiani eccezionali, attenti ai dettagli e alla qualità, proprio come i prodotti da collezione:

 

- Orologi di prestigio Rolex, Patek Philippe...

- Auto d'epoca Rolls Royce, Ferrari...

- Gioielli di alta gioielleria Cartier, JAR Rosenthal...

- Argenteria rinomata Gustave Keller, Christofle...

 

avant apres restauration malle vuitton polis brillant laiton

Anche se questi oggetti sono antichi, anche se c'è un certo fascino nell'avere un oggetto in rovina, è inconcepibile per un collezionista possedere un oggetto prezioso, di lusso, graffiato da una restaurazione inadeguata e non conforme all'originale! Esempio di una lucidatura su un laiton molto ossidato perché mai pulito. Lucidatura della superficie perfettamente riuscita, eseguita nei nostri laboratori. Una buona lucidatura è un laiton color oro, lucido come uno specchio, con bellissimi riflessi.

 

la malle en coin atelier vuitton asnières

Da sempre, i laiton di Louis Vuitton sono brillanti. L'iniziativa di modificare le malles, spazzolandole, rendendole rosse o altro... non è conforme all'originale. Esempio di un laiton Louis Vuitton durante la fabbricazione di una malle negli atelier Louis Vuitton di Asnières.

METODI CHE DANNEGGIANO IL VALORE DEL VOSTRO BAULE DA COLLEZIONE

Guide d'achat malle de luxe - restauration trunk laiton polissage louis vuitton ancienne malle2Luxe

Alcuni metodi hanno un impatto negativo sul valore del tuo baule da collezione:

 

A volte, spinti dall'obiettivo di risparmiare o di guadagnare tempo, e spesso per mancanza di conoscenza, molti restauratori e venditori ricorrono a metodi non tradizionali per ripristinare la lucentezza delle parti in ottone. Tuttavia, purtroppo, questi approcci causano danni irreversibili su queste superfici delicate.

SPAZZOLA IN NYLON:

brosse metalique décapage laiton

L'uso di spazzole metalliche, nylon o ottone. Queste spazzole destinate a rimuovere vecchie vernici da superfici metalliche danneggiano gravemente i laiton dei vostri bauli. Infatti, l'uso della spazzola per ravvivare i laiton può:

 

1. Danneggiare la tela adiacente alla parte da lucidare.

2. Deformare la parte, rompendo gli spigoli che rendono fine l'oggetto e arrotondando la forma dell'oggetto (questo fenomeno è chiamato "effetto patata").

3. Ridurre la profondità delle incisioni perché la spazzola "attacca la materia" rimuovendola.

4. La spazzola graffierà profondamente il laiton formando solchi nella materia (simili a solchi da aratura). Sarà molto difficile riequilibrare le superfici danneggiate a seguito di questi danni.

5. La materia rimossa non potrà essere ripristinata, causando una vera e propria svalutazione per un baule da collezione! I segni lasciati da una lucidatura con spazzola metallica sono riconoscibili dai riflessi sfocati.

 

Originariamente, i bauli di lusso avevano ottone lucido e lucidato. L'iniziativa dilettante di spazzolare gli ottone si avvicina più al tuning che alla restaurazione. E non possiamo proprio chiamarlo lucidatura.

 

 

marque brosse metalique laissées sur un laiton de malle vuitton a vendre ne pas acheter bad

Ci sarà sicuramente un lato brillante, ma perderemo la lisca essenziale per una finitura lucida o specchiata. La spazzola rimuove da 0,2 a 0,8 millimetri di materiale a seconda delle spazzole usate. La vera abilità del lucidatore sta nel sublimare rimuovendo il minor materiale possibile, solo l'ossidazione, in centesimi di millimetro (0,01 millimetro).

 

Esempio dei segni lasciati da una lucidatura con spazzola metallica.

 

Esempio di spazzolatura degli ottone. Ripristino delle superfici nei nostri laboratori.

Risultato: le parti in ottone non sono deformate, gli spigoli e le incisioni rimangono perfettamente leggibili... Gli ottone riacquistano la loro lucentezza come il primo giorno, anche dopo 100 anni di ossidazione!

 

Polissage parfait au laser d'une malle vuitton

Alcuni piccoli urti dovuti a numerosi viaggi restano presenti perché rimuoviamo il minimo di materiale. Non cerchiamo di farli sparire, fanno parte dell'anima del bagaglio Louis Vuitton. Il baule ritrova il suo stato originale prima dell'ultimo viaggio. Al contrario, aggiungere graffi fatti dalla spazzola non aggiunge nulla alla storia del baule e gli fa perdere valore.

 

Serrure malle vuitton guide achat

Esempio di una serratura le cui superfici sono state massacrate dalla spazzola:

 

- Superfici deformate

- Graffi profondi

- Incisioni sui chiodi cancellate

- Resti di ossidazione negli angoli e attorno ai chiodi

- La tela adiacente è danneggiata e macchiata dalla spazzola.

È una vera svalutazione per il baule.

 

Suggerimento - Macchie negli angoli della serratura:

Fuggite da questo tipo di restauro, che rivela l'amatorialità del venditore. È importante che la lucidatura sia eseguita su tutta la superficie, anche negli angoli.

PRODOTTO PER LA CURA:

 

Uso dei prodotti per la cura:

I prodotti per la pulizia del tipo "miroir magic" sono spesso utilizzati.

La loro formula oleosa macchia i cuoi e lascia un residuo biancastro sulle tele, danneggiando irreversibilmente i tessuti.

 

Uso dell'acido:

I prodotti per pulire l'ottone a base di acido cloridrico corrodo e lasciano spesso tracce irreversibili sul tessuto o il cuoio.

 

Verniciatura dell'ottone:

 

La vernice rallenterà l'ossidazione ma sarà molto delicata da rimuovere senza danneggiare l'ottone. Cera o olio sono inefficaci, anneriranno solo l'ottone rompendo l'effetto lucido e saranno difficili da rimuovere.

 

coin malle laiton louis vuitton auto trunk car mauvais

L'ottone è una lega composta principalmente da rame e zinco. La reazione chimica dell'acido sull'ottone corrode lo zinco, facendo emergere il rame che fa parte della composizione dell'ottone. Il risultato è un ottone con riflessi non uniformi. Anche dopo una lucidatura, sarà molto difficile rimuovere queste tracce e ripristinare il colore giallo oro dell'ottone lucidato.

 

Esempio di una malle automobilistica Louis Vuitton, i cui laiton sono trattati con acido. Dopo il restauro e la lucidatura dei laiton nei nostri laboratori.

 

MANUTENZIONE DEI LAITONS PER MANTENERE BELLI RIFLESSI

polissage miroir laiton malle vuitton lasers lazer

Importante: Più è ben eseguita la superficie lucidata, più sarà semplice mantenere i vostri laiton e conservarne la luminosità e lo splendore. Un ottone spazzolato non potrà mantenere lo stesso aspetto.

 

L'ossidazione degli ottone dei bauli è inevitabile, inevitabilmente si scuriranno, è nella loro natura. Non esiste alcuna soluzione duratura che preservi l'ottone dei vostri bauli. Tranne, ovviamente, la doratura. L'oro proteggerebbe l'ottone dall'ossidazione, ma ogni pezzo dovrebbe essere smontato, immerso in bagni, e l'ottone perderebbe le sue sfumature di colore, diventando uniforme, come se fosse congelato.

 

kit entretien laiton professionnel by malle2luxe pour vos malles de collection

Poiché non esiste una soluzione miracolosa, l'unico modo per mantenere un ottone lucido è pulirlo regolarmente con un panno morbido e una crema per la manutenzione adatta. Ogni nostro baule è venduto con un tubetto di crema per la manutenzione degli ottone.

 

Kit professionale per la manutenzione dell'ottone:: Disponible nel negozio


INTERNO

capiton interieur malle vuitton

 

Gli interni delle casse sono rivestiti di tela di cotone e lino, una tela con un tessuto molto fine, molto stretto, finitura satinata. All'epoca, gli interni venivano incollati con colla a base di pelle di coniglio o colla di pesce, il che spiega le tracce di colla che formano macchie brune in caso di umidità. Il capitonné non è realizzato con lo stesso tessuto che riveste il corpo della cassa.

 

Poiché le casse sono ermetiche, gli interni sono spesso danneggiati perché trattenengono tutta l'umidità. Un buon restauro è un restauro fedele all'originale; un occhio esperto non dovrebbe rimanere "scioccato" e pensare "questa cassa è stata rifatta, perché l'interno non ha nulla a che fare con il resto".

Gli errori più comuni nei restauri scadenti includono: 

 

- Utilizzo di una tela non appropriata.

- La tela delle vecchie casse è incollata su tutta la superficie.

- Gli spilli e i chiodi a vista utilizzati per fissare una tela tesa sono comuni nei fai-da-te. Spesso sono gli amatori a restaurare da soli anziché rivolgersi a un tappezziere.

- Utilizzo di tela sintetica come il suede, una tela che imita la pelle scamosciata (parte interna della pelle, sinonimo di velluto a pelle, camoscio, al tatto morbido, finitura opaca). È quindi un finto cuoio a base di poliestere plastico, usato negli interni delle casse a partire dal 1975. È comune trovarlo nelle vecchie casse del 1900, il che snatura completamente l'oggetto. Questa tecnica è diffusa nelle casse senza valore. È più problematico quando la cassa è di Louis Vuitton, Goyard o Moynat. Questo comporta una svalutazione in una cassa di lusso, poiché sarà necessario rifare completamente l'interno.

 

Esempi di due restauri fedeli all'originale:

 

- Una cassa automobilistica del 1900 restaurata per conto della Maison Moynat, la patina interna è stata conservata per non cancellare la sua storia.

 

- Una valigia di Louis Vuitton con esterno in pelle. Interno in tela beige, un classico. Restaurato fedelmente. I materiali sono identici, così come le tecniche utilizzate.

VECCHIO BAULE CAPITON

guide_achat_malle_vuitton

Il capitonné aveva lo scopo di proteggere il contenuto della cassa. È un elemento molto importante all'interno di una cassa. Il segreto di un bel capitonné risiede nel volume, nei nastri diritti e nei rombi, tutti delle stesse dimensioni. I chiodi che collegano i nastri hanno teste bombate in ottone massiccio. I nastri originali presentano varie trame e colori. Tuttavia, sono tutti realizzati al 100% in cotone naturale, con riflessi opachi.

 

I nastri in poliestere derivati dall'industria petrolifera non hanno quindi posto in un restauro di una cassa da collezione.

 

I loro riflessi lucidi sono facilmente riconoscibili e di pessimo gusto.

 

 

Esempio di un capitonné che presenta molti errori:

- Assenza di volume, risultando piatto.

- Materiali scelti: nastri in poliestere lucidi, tela grossolana, chiodi che tengono i nastri inappropriati.

- Le linee non formano dei rombi.

- Chiodi in acciaio dorato (e non ottone massiccio).

- Nastri che sporgono sui bordi.

Abbiamo dovuto rifarlo nei nostri laboratori per ripristinare lo stato originale.

intérieur malle louis vuitton vuittonite

Su questa cassa in Vuittonite arancione dove l'interno è stato restaurato nei nostri laboratori rispettando:

- I materiali originali.

- La maestria del mastro casaro.

- L'estetica dell'epoca.


RIVESTIMENTO - TELA - MARCA

Revêtement toile mark Louis Vuitton

 

Come descritto nel paragrafo precedente, la natura delle finiture ha un forte impatto sul valore del bagaglio. Il rivestimento in tela ha ancora maggiore rilevanza. I rivestimenti più rari e ricercati sono quelli delle vecchie casse da esploratore in alluminio, anche se si tratta di pezzi eccezionali e molto rari.

 

Per quanto riguarda la tela rivestita, le più ricercate sono quelle con il famoso monogramma creato da Georges Vuitton, così come la tela a damier antica. Esistono 3 generazioni di tela:

- Tela tessuta

- Tela rivestita con stencil

- Tela rivestita in PVC (plastica)

 

Poiché i processi di produzione delle tele e le mode sono cambiate nel corso dei secoli, gli esperti sono in grado, basandosi sulle caratteristiche tipografiche, di stimare l'anno di produzione. Ogni evoluzione visibile permette di identificare edizioni che chiamiamo "Mark" (marchio). Alcune sono più ricercate di altre e questo parametro influisce sul prezzo di vendita della cassa. Molti collezionisti amano possedere una cassa di ogni Mark per avere una collezione completa rappresentativa della gamma di produzione di Louis Vuitton:

- Una tela - Mark 5 meno brillante vale meno di una tela - Mark 1

- Una tela con stencil LV è più ricercata e vale tre volte di più di una cassa con una tela in PVC.

 

Tutto dipende dalla domanda: il mercato cinese richiede casse con tela in PVC, mentre il mercato occidentale ama la tela ricca di storia e patina con stencil.

 

La tendenza che osserviamo attualmente è la seguente:

- Nella tabella allegata confrontiamo tele che sono in perfetto stato.

 

 

 

  •  Exploratore 
Alluminio 

Il primo piû raro

Cuivre
Laiton
Zinc
Metallo 5° 
estimation Malle Louis Vuitton cuivre laiton zinc aluminium ancienne

malle décoration sans valeur inox

Le casse da aviatore in rame, acciaio inossidabile, ottone, zinco o le riproduzioni moderne sono molto richieste dai decoratori per un'atmosfera "loft/industriale". Si tratta di casse contemporanee che hanno meno di 10 anni. Sfruttando la moda delle casse da collezione e da viaggio, non hanno patina né storia. Non sono affatto casse da collezione. Per queste ragioni, queste casse hanno un valore molto basso, compreso tra 200 e 500 euro.

Rivestimento Classificazione - ricercata
  • Monogramma LV
Monogramma LV - Tessuto I più ricercati 1°
Monogramma LV - Marco I
Monogramma LV - Marco IV
Monogramma LV - Marco II

Monogramma LV - Marco VI
Monogramma LV - Marco III
Monogramma LV - Marco V
Monogramma LV - PVC I meno desiderati 8°
estimation Malle Louis Vuitton toile ancienne monogram

  • Autres Toiles
Scacchiera - tissé

I più ricercati 1°

Scacchiera - Stencil Dark Marco I
Scacchiera - Stencil Dark Marco II
Scacchiera - Stencil tropicale Marco I
Scacchiera - Stencil tropicale Marco II
A strisce - marrone e rosso
A righe - marrone e beige
Grigio - trianon
estimation Malle Louis Vuitton toile ancienne monogram

In origine, tutte le casse da viaggio (di lusso o popolari, bombate o piatte) sono rivestite per proteggere il contenuto da polvere, insetti e umidità. Le casse antiche sono rivestite con:

- Tela

- Cuoio

- Tessuto

- Perchèmin

- Carta

- Cartone pressato

- Metallo

- Fibra vulcanizzata

... Etc

 

 

Non esistono casse bombate o piatte in legno grezzo. Molte casse sono state deturpate rimuovendo la tela originale per lasciare il legno a vista. Esistono persino forum che spiegano come tagliare la tela e levigare il legno. A causa di questa modifica, la cassa perde tutto il suo valore da collezione.

 

karcher nettoyage de toile malle ancienne bois et toile NE PAS FAIRE !

Le tele esterne sono fragili e preziose. Contrariamente a quanto si può leggere in alcuni "libri amatoriali" sulle casse, non si restaurano con un getto d'acqua ad alta pressione. Il restauro di una tela è come restaurare un quadro: richiede pazienza e precisione. È importante non applicare mai prodotti sulla tela, come vernice, olio o cera. Questi prodotti possono dare lucentezza all'istante, ma a lungo termine sono una catastrofe irreversibile. Un buon restauro consiste nel ripristinare la tela mantenendone intatta la storia, preservando la patina accumulata nel corso degli anni.

 

fausse toile Louis Vuitton, fausse toile damier, Goyard

TELAI RIVERNICIATI

Una nuova generazione di venditori stampa la tela. Peggiore della tela verniciata è la falsa tela damier Louis Vuitton e la falsa tela Goyardine stampate su tela plastificata. Abbiamo visto anche falsa tela stampata direttamente su carta che viene poi verniciata... una piaga.

 

coin malle goyard vernis condamnée malle cabine mauvais

TELA VERNICIATA - CERATA

Sulle tele rivestite, l'applicazione di prodotti isolanti come la cera o, peggio ancora, la vernice di qualsiasi tipo (glicero, poliestere, poliuretano, a base d'acqua, resina...) è una catastrofe. Questi prodotti intrappolano lo sporco e rendono impossibile un restauro o una pulizia. Le casse verniciate sono quindi condannate e a volte non possono essere neanche restaurate.

Esempio con questa magnifica Cassa Goyard condannata da un cattivo restauro.

 

malle louis vuitton repeinte

TELA RIDIPINTA

La qualità della tela originale su una cassa rappresenta dal 50% al 90% del prezzo di una cassa da collezione. Questa pratica di ridipingere parzialmente o completamente la tela Louis Vuitton Damier, Louis Vuitton LV, Goyard e persino damier Moynat è un flagello che vediamo sempre più spesso tra i venditori poco scrupolosi in Francia e all'estero. Si richiede massima attenzione e vigilanza. Malle2luxe combatte la distruzione del patrimonio e denuncia queste pratiche. Aiutateci a proteggere il patrimonio francese.

coin malle toile en peinture louis vuitton Toile repeinte Louis Vuitton

Si tratta di una svalutazione del 50% al 70% che rende la cassa molto difficile da rivendere. Peggio della vernice, il "ridipinto", anche chiamato ritinto, ripigmentato, ricolorato, ri-cappottato... Insomma, la tela è stata ridipinta! Rientra tra le tecniche irreversibili più devastanti sul mercato delle collezioni. Allo stesso modo del ridipingere il quadrante di orologi antichi Rolex, Omega, Breguet, Patek Philippe. È come uccidere l'anima del bagaglio, togliendogli ogni patina. 

 

Attenzione alle tele ridipinte, nessuna marca è risparmiata.

 

Esempio di tela ridipinta che perde ogni valore da collezione:

- Tela monogram ridipinta che può ingannare molti acquirenti

- Tela monogram: lo sfondo è crepato ma il logo sembra nuovo

- Tela a damier rossa mai esistita completamente ridipinta.

Esempio di una cassa Louis Vuitton rigata ridipinta parzialmente. Le tele rigate beige/rosse sono più rare. Le strisce rosse sono state ridipinte sopra quelle beige originali. L'originale è beige scuro/rosso, non beige chiaro/rosso.

 

malle tissée vuitton de collection

Consiglio

La tela rigata è una tela tessuta, quindi non può essere rivestita. Se è rivestita, significa che è stata ridipinta.

 

Esempio di una cassa con tela rigata originale, un bellissimo pezzo da collezione.

malle vuitton toile LV piquée ne pas acheter. décote 80%

Altra cassa da cabina condannata, le casse con tela "punzonata" dall'umidità. Questo tipo di cassa è spesso ridipinto. Sul valore da collezione, una tela danneggiata comporta una svalutazione dell'80%. Esempio di una tela Louis Vuitton "punzonata".

 

  • Vuittonite - semplie
Vuitonite (semplice) - Rosso I più ricercati 1°
Vuittonite (semplice) - Bordeaux / Verde / beige
Vuittonite (semplice) - Giallo
Vuittonite (semplice) - Arancione
Vuittonite (semplice) - Marrone
Vuittonite (semplice) - Nero Meno raro 6°
vuittonite couleur estimation Malle Louis Vuitton toile ancienne monogram

toile repeinte attention malle ancienne vuitton  vuittonite orange jaune

Riteniamo che il 60% delle casse lisce vendute dai rivenditori siano ridipinte parzialmente o completamente, quindi è fondamentale essere estremamente vigili. La tela rivestita in vuittonite, disponibile in vari colori. Questa tela originale presenta una trama "grana" simile a quella del cuoio. La vernice può attenuare questa trama. È facile notare la ridipintura con una lampada a luce nera.

 

Esempio di vuittonite arancione originale non ridipinta. 

 

ESEMPI DI TELE RIDIPINTE:

  • Pelle

Elefante

I più ricercati 1°
Croccodrillo
Rettile
Struzzo
Marocco
Maiale
Pelle bovina
Estimation Malle Louis Vuitton en cuir vachette porc crocodile serpent elephant

malle vuitton poubelle ne pas acheter

 

Una forte svalutazione è da prevedere su queste casse da restaurare. Una pelle nera sfocata con un effetto marmorizzazione è un segno inequivocabile, si tratta di una pelle in uno "stato di avanzata decomposizione" che deve essere sostituita. Alcune casse in pelle sono troppo danneggiate.

 

Ad esempio, per questa cassa, sarà necessario sostituire l'intera pelle, il che rappresenta un restauro complesso e costoso, talvolta più costoso del prezzo del bagaglio restaurato. Queste casse sono condannate.

 

malle_vuitton_ancienne_cuir

La pelle è un materiale nobile. È anche un materiale naturale, vivo, molto fragile e delicato. Non sopporta l'umidità e molte casse e valigie sono danneggiate. Le casse con bordo in pelle sono le più ricercate. Ma devono essere in perfette condizioni. Screpolature, mancanze di pelle, crepe, non c'è altra alternativa se non sostituire la pelle.

 

ceinture en cuir restauré refaite reconditionnée superbe

 

La sostituzione di un elemento in pelle è un restauro importante in quanto sono fissati da centinaia di chiodi che dovranno essere rimossi. Sarà necessario rivestire questi elementi con la pelle e rivettarli come l'originale. La scelta della pelle e dei marchi a caldo è essenziale per essere fedeli all'originale e patinarli per ottenere il colore perfetto. Questa è l'unica soluzione per preservare il proprio patrimonio e trasmetterlo.

 

Esempio di una parziale rifinitura della pelle su questa cassa wardrobe Vuitton.

 

La pelle è stata utilizzata da sempre per le sue straordinarie proprietà meccaniche. Ma le caratteristiche di essa possono deteriorarsi nel corso degli anni. È comune che le maniglie siano strappate o rotte.

 

Alcuni restauratori poco scrupolosi mescolano silicone acrilico con polvere di cuoio per creare una pasta e tappare i buchi e le mancanze di pelle. Un palliativo, ovviamente, è solo un rattoppo. Quindi, prestare attenzione a ispezionare attentamente la pelle della cassa che si desidera.

 

ne pas acheter des poignées de mauvaise qualités bas de gamme

Maniglia "Cheap" in cuoio di agnello.

Si tratta di un cuoio di bassa qualità, queste maniglie sono facilmente riconoscibili per le loro cuciture di scarsa qualità (cuciture a macchina) e per l'assenza di bordi di marchiatura come gli originali. Con una finitura di bassa qualità.

 

Diversi esempi di maniglie non conformi all'originale.

 

fausse couture guide achat malle et valise vintage ancienne

Molte volte abbiamo visto cuciture che si supponevano essere "punto sellier", ma che chiaramente non lo sono. Questi punti sono riservati ai neofiti. Ecco alcuni esempi:

A: Punto posteriore

B: Punto anteriore doppio

C: Senza nome

Queste cuciture non sono vere cuciture, al massimo sono lacci fatti a mano realizzati al di fuori delle regole dell'arte e senza paragone con il punto sellier.

 

poignée en cuir végétal épaisses pour malle louis vuitton

 

Da Louis Vuitton, Goyard e Moynat, le maniglie sono in pelle di vitello conciata al vegetale (VVN), con marchio a caldo decorativo. Maniglie spesse.

 

Alcuni esempi di diverse maniglie realizzate nei nostri laboratori per restaurare bagagli da collezione. Cucite a mano, patinate e invecchiate per adattarsi alla perfezione.


Lozine

 

Lozine: Materiale ottenuto mediante stratificazione di fibre di cotone e cellulosa, dopo un passaggio in un bagno di cloruro di zinco e acido solforico. Il fluido viene estratto per pressatura, il che consente di legare le diverse fibre tra loro senza l'aggiunta di legante. Grazie a questo processo, la lozine ha una resistenza meccanica, flessibilità e stabilità estremamente elevate, unite a un peso ridotto. Perfettamente isolante, la lozine garantisce una tenuta perfetta del bagaglio. Lozine moderna di Louis Vuitton... leggi il nostro articolo dedicato alla lozine.

 

Esempio di una lozine non restaurata di un'antica cassa Louis Vuitton. Esistono in vari colori a seconda delle serie e delle epoche, con diversi marchi. Alcune prime serie nere non sono marcate originariamente.

 

Assicurarsi che non siano state ridipinte.

 

Non confondere con il flexoid - giunto resistente all'olio.

Venduto da alcuni come lozine, questo prodotto utilizzato nell'industria automobilistica per la sua resistenza all'improntazione degli oli motori. Fibre di carta impregnate da un legante gelatinoso e plastificante, a basso costo circa 9 euro/m2.

Questo prodotto moderno di bassa qualità non ha posto nel restauro di antiche casse da collezione.


PEZZI DI RICAMBIO PER CASSETTE

bijouterie quincaillerie non authentique vuitton laiton

 

Nella lunga lista delle possibili svalutazioni figura la sostituzione di pezzi originali firmati dal produttore.

 

Ad esempio, su questa cassa Louis Vuitton,

le chiusure sono state sostituite con un pezzo di ricambio generico.

 

piece de rechange adaptable réplique générique malle ancienne collection vuitton copie

I pezzi "generici" di produzione moderna sono ideali per creare la tua cassa decorativa. Tuttavia, questi pezzi di ricambio non hanno il design originale.

 

Attenzione, esistono anche copie prodotte senza l'autorizzazione dei marchi; non sono autentiche e la qualità è diversa dall'originale. Queste copie danneggiano il valore della tua cassa da collezione.

tura o le doghe di legno. Solo un intervento strutturale, il cui scopo è sostituire il legno danneggiato, è un restauro duraturo. Pertanto, non utilizziamo mai la pasta per legno nei nostri restauri di casse.

Guide d'achat malle de luxe bricolage pas de vis coin bagage

Come nel mondo del restauro di mobili e antichità, il restauro deve essere effettuato con tecniche tradizionali, a volte più lente ma più affidabili, poiché rispettano meglio l'oggetto. È escluso, ad esempio, l'uso di viti visibili o nascoste, in quanto ciò è incompatibile con l'abilità dei maestri tappezzieri tradizionali. Queste tecniche svalutano notevolmente il valore della cassa.

 

pâte à bois malle goyard trou du bois

La pasta per legno può riempire buchi e fessure ma non rinforzerà il corpo o le listarelle di legno. Solo un intervento strutturale, il cui scopo è sostituire il legno danneggiato, rappresenta un restauro duraturo. Non utilizziamo mai la pasta per legno nei nostri restauri di casse.


CASSA A TEMA

malle automobile louis vuitton collection achat

 

E infine, "il Pompon" è l'unione di cattivo gusto e personalizzazione, chiamata "tuning della cassa", le svalutazioni derivano dal mancato rispetto di:

 

- **Design originale**

- **Colori**

- **Materiali**

 

Non confondere la personalizzazione con una "cassa a tema autentica" prodotta dal suo fabbricante. Ad esempio, questa cassa da pic-nic degli anni '1910 realizzata da Louis Vuitton è di grande valore collezionistico.

 

wardrobe vuitton

Esempio di una "cassa a tema" fabbricata da Louis Vuitton. L'interno è stato rifatto a nuovo nei nostri laboratori. L'allestimento è conforme all'originale: design, colore, finiture, realizzate con materiali della stessa natura (pelle, tela cerata, legno, chiodi). Questa cassa da guardaroba Louis Vuitton mantiene il suo valore collezionistico.


frankenstein

Malle de luxe moresque finition médiévale louis vuitton

 

Tutte le parti in ACCIAIO (angoli, squadre, serrature, chiusure, bordi, rotelle...) di una cassa Louis Vuitton sono laccate in nero o dorato; non esiste nessuna parte grezza o lucidata poiché l'acciaio si arrugginirebbe.

 

- Finitura medievale - Rustica

- Sempre più frequente, i cattivi venditori personalizzano le loro casse Louis Vuitton con finitura moresca di fascia bassa e media per farle sembrare casse di alta gamma con bordi in alluminio. Si tratta di una personalizzazione che consiste nel spazzolare l'acciaio per rimuovere il laccato nero originale e far apparire il metallo bianco.

 

Nel primo caso ci troviamo sulla versione moresca "bassa gamma" del marchio, nel secondo caso in alluminio è la versione "ultra alta gamma". Lo spazzolamento è dannoso per il valore della tua cassa, così come la personalizzazione che snatura lo stato originale.

 

guide achat tuning de malle alzer vuitton vendre

Questa valigia Alzer Louis Vuitton è stata dotata di doghe di legno per assomigliare a una cassa. Questa modifica svaluta completamente la valigia.

 

ASSEMBLAGGIO DI PEZZI VERI

 

Chiamata Frankenstein, questa cassa è un assemblaggio di pezzi veri di epoche diverse (serrature, maniglie, chiusure), con tela nuova in PVC. Nessun valore collezionistico. Non esistono casse Louis Vuitton con bordo in pelle e angoli in acciaio.

 

 

Malle Frankenstein louis vuitton customisation

Modello atipico, bombato come le vecchie casse Louis Vuitton, ma sfortunatamente non esistono casse bombate con tela LV.

 

Inoltre, questa è una tela in PVC. Sembra che sia stata ricostruita, in parte, con elementi di una valigia Alzer Louis Vuitton autentica. In questo caso specifico, il modello è immaginario, nonostante tutte le parti siano autentiche, non ha alcun valore collezionistico.


ETICHETTA PER NASCONDERE DIFETTI

etiquette hôtel sur malle goyard fausse

 

Un altro esempio di una cassa personalizzata sono le etichette degli hotel. Sono spesso vere etichette di hotel incollate per nascondere difetti, a volte sono addirittura false (stampate con una stampante). Vengono sempre più usate dai venditori. Le etichette sono rare e raramente in buone condizioni, poiché sono stampate in serigrafia su carta di bassa qualità, il colore sbiadisce e la carta non tollera l'umidità (colla reversibile come i francobolli). Quasi mai sono presenti sul lato della cassa (lato con la serratura), né sul retro. Si trovano principalmente sui lati e talvolta sulla parte superiore in piccolo numero, ma molto, molto raramente. Notiamo che il 70% delle etichette sono aggiunte per facilitare la vendita, nascondendo difetti o inventando semplicemente una storia.


PERSONALIZZAZIONE

initiales sur bagages vuitton personnalisation

 

La personalizzazione della tela tramite strisce colorate è utilizzata fin dall'apparizione dei primi bagagli di Louis Vuitton, Goyard e Moynat. Ciò permetteva ai loro proprietari, più o meno noti, di individuare rapidamente i loro bagagli sulle carrette, carrozze, diligenze, navi da crociera, banchina della stazione...

Allo stesso modo, la personalizzazione con iniziali, logo, stemma, corona non fa perdere valore al bagaglio. Non ne fa guadagnare neanche, a meno che non dimostrino l'appartenenza a una persona nota o alla nobiltà.

 

Fausse bandes écuries malle vuitton

Tuttavia, quando vengono rifatti e non sono originali, rappresentano una vera svalutazione. Stimiamo che il 70% delle strisce chiamate "scuderie" sui bagagli acquistati usati negli ultimi 15 anni siano falsificate.

 

Stimiamo che il 98% delle corone o degli stemmi siano falsificati. Questi decori hanno l'unico scopo di ingannare l'acquirente per creare una storia attorno al baule e renderlo più "autentico" e allettante. State attenti alle belle storie...

 

Esempio di una verniciatura su un bagaglio moderno, indipendentemente dal lato artistico, questa verniciatura deprezza notevolmente questo baule in pelle.

 

Se la personalizzazione di un bagaglio moderno può essere elegante, la personalizzazione moderna su bauletti d'epoca per modernizzarli e renderli più attraenti per la vendita è da evitare; spesso le verniciature, così come le etichette, nascondono difetti...


STIMA - PERIZIA - CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ - FATTURA


DEFINIZIONE: STIMA

 

Il preventivo è gratuito e può essere effettuato da chiunque. Non è in alcun modo vincolante, molti amatori si cimentano in questo esercizio producendo stime che quindi non hanno alcun valore.


DEFINIZIONE: COMPETENZA

 

La perizia è un servizio a pagamento che prevede la scrittura, questa non viene fatta sulle foto perché i difetti sono troppo numerosi.


CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ

certificat d'authenticité louis vuitton malle

 

Il certificato di autenticità non è regolamentato. Nessuna legge gli conferisce quindi valore. Allo stesso modo dell'accuratezza della valutazione, chiunque può rilasciarlo. Il valore del certificato dipende soprattutto dalla credibilità del suo autore (competenza, onorabilità, notorietà, eventuale rapporto con l'autore, ecc.). Solo un certificato di autenticità di Louis Vuitton avrebbe valore. Tuttavia, Louis Vuitton non rilascia certificati per le sue borse, i suoi bagagli o la sua piccola pelletteria...

 

Quindi, se un venditore vi offre un certificato di autenticità o, peggio ancora, se ve ne propone uno, fate attenzione: ciò non garantisce che l'articolo non sia una contraffazione Louis Vuitton.


FATTURA

Acheter avec une facture, et ne payer pas en espèce les escroqueries sont nombreuses comme vous le découvrirez tout au long de cet article. La facture vous protège en cas d'objet volé, et permettra de mieux revendre votre malle si le vendeur a bonne réputation sur le marché de la malle de luxe. Cet facture en revanche ne vous garantie pas l'authenticité de la malle, ni la bonne restauration. Car tous les vendeurs n'ont pas bonne réputation, attention surtout a ceux qui propose des certificats d'authenticité et des estimations gratuite qui n'ont tous les deux aucunes valeurs.


DOVE ACQUISTARE UN BAULE LOUIS VUITTON?


Expert advisor Malle louis vuitton

 

Esperti consulenti per le valigie Louis Vuitton. I nostri clienti beneficiano GRATUITAMENTE di un servizio di consulenza esclusivo. I clienti hanno la possibilità di inviarci foto delle valigie che desiderano acquistare (viste presso colleghi, in sale d'aste, ecc.) per usufruire di un servizio di consulenza reattivo che li aiuti a creare una collezione di prestigio di alta qualità. Acquistiamo le vostre valigie al miglior prezzo.


DOVE VENDERE IL TUO BAULE


 

Siamo nella posizione migliore per acquistare i tuoi bauli Louis Vuitton, Goyard, Moynat, qualunque sia la condizione.

Vendo baule Louis Vuitton
Esempio di baule da noi acquistato


*Le osservazioni contenute sono le conclusioni dei risultati nelle sale d'asta di tutto il mondo, l'opinione di esperti e collezionisti di vecchi bauli di lusso.