COME RICONOSCERE UN LOUIS VUITTON CONTRAFFATTO?

lutter contrefaçon Louis vuitton malle2luxe malle de luxe reconnaitre

Nell'articolo seguente, vi sveleremo i segreti per smascherare tutte le imitazioni Louis Vuitton. Riconoscere una contraffazione Louis Vuitton di borsa, valigia, pelletteria, baule, marsupio, bagaglio... 12 regole conosciute solo dagli esperti Louis Vuitton, il nostro obiettivo è fornire alcuni consigli per evitare errori quando si acquista l'autentico a un prezzo più conveniente...

VRAI O FALSO: BORSA, VALIGIA E BAULETTO LOUIS VUITTON?

 

Naturalmente, bisogna evitare gli oggetti troppo nuovi, ancora confezionati nella plastica, economici o addirittura in saldo, poiché Louis Vuitton non fa mai sconti. Le imitazioni sono così diffuse che sono stati creati siti di autenticazione a pagamento per aiutarvi ad acquistare il prodotto giusto; state attenti ai certificati di autenticità, poiché non hanno alcun valore.

 

Questi bagagli sono così spesso copiati che si prova sempre una certa apprensione quando si vede un'offerta di vendita di seconda mano. Naturalmente, è sempre possibile acquistare direttamente da Louis Vuitton, garantendo così l'autenticità del prodotto. Ma per i collezionisti di vecchi pezzi patinati dagli anni, la situazione diventa più complicata.

 

DEFINIZIONE DI CONTRAFFAZIONE

 

La contraffazione è una violazione di un diritto di proprietà intellettuale che consiste nel riprodurre o imitare qualcosa senza averne il diritto o affermando o lasciando presumere che la copia sia autentica. Il concetto di contraffazione ha spesso una connotazione negativa, implicando una cosa di scarsa qualità.



VERIFICA L'AUTENTICITÀ DI UNA BORSA, UNA VALIGIA O UN BAULE LOUIS VUITTON


12 REGOLE DA VERIFICARE PRIMA DI ACQUISTARE UN ARTICOLO LOUIS VUITTON USATO

REGOLA N.1: IL MODELLO ESISTE?

La domanda potrebbe sembrare banale, ma moltissime imitazioni di borse Louis Vuitton sono modelli che in realtà non esistono nel catalogo originale.

 

faux Louis Vuitton malle

bull dog Louis Vuitton contrefacon porte clée

Incredibile! Poiché le borse false sono difficili da rivendere, una nuova generazione di falsari produce ora piccoli accessori, giocattoli, fermacarte e persino regali VIP di Louis Vuitton. Alcuni sono "copie" più o meno fedeli, mentre altri sono modelli totalmente inventati, come ad esempio un portachiavi a forma di bulldog venduto a 10 € su siti cinesi.

 

boule a neige cadeaux VIP contrefait Louis Vuitton

Alcune imitazioni appaiono sul mercato anche molti anni dopo la creazione del modello originale. Ad esempio, prendiamo una sfera di neve "malle secrétaire Stokowski" regalata ai clienti Louis Vuitton nel 2011. Copie di questo oggetto sono apparse sul mercato ben 8 anni dopo!

 

Come riconoscere l'autenticità? Sulle imitazioni, gli errori più comuni includono:

- Nuovo packaging "giallo"

- Base più spessa

- Cupola di vetro più alta e di forma diversa

- Presenza di neve e acqua all'interno, a differenza dell'originale che non contiene acqua.

 

Leggi anche:

Come pulire la polvere all'interno della tua sfera di neve VIP di Louis Vuitton.

 

Quindi, è essenziale determinare il modello che si ha tra le mani.


REGOLA N. 2: TELA LV CENTRATA

Il tessuto è centrato in altezza e larghezza, le linee che formano il motivo sono parallele ai bordi del bagaglio. I bagagli, le borse, le valigie e persino gli oggetti più piccoli come i portachiavi sono dimensionati di conseguenza. Nel caso di personalizzazioni, le iniziali sono anch'esse centrate rispetto all'asse verticale.

 

Sul tessuto, al centro in entrambi gli assi e alle estremità della borsa, i motivi LV non sono tagliati, o al massimo molto raramente. Solo i fiori possono esserlo.

 

Se il vostro prodotto è ancora in catalogo, è anche possibile verificare semplicemente il posizionamento del tessuto sulla borsa o sul bagaglio tramite le foto sul sito ufficiale di Louis Vuitton. Tutte le borse Vuitton hanno un posizionamento unico del tessuto Vuitton.

contrefaçon louis vuitton reconnaitre trunk malle
contrefaçon louis vuitton reconnaitre trunk malle


REGOLA N. 3: CONTINUITÀ DEL MODELLO

Quando una parete è composta da vari elementi sovrapposti (come una patta), i motivi sul tessuto rivestito devono continuare o sovrapporsi mantenendo l'allineamento e la direzione dei motivi.

contrefaçon louis vuitton reconnaitre trunk malle


REGOLA N.4: QUALITÀ DELLE CUCITURE

Le cuciture che uniscono la pelle alla tela rivestita sono perfette, realizzate a macchina, realizzate con grosso filo giallo. Le cuciture sono di qualità, non si sovrappongono e mantengono un passo regolare.

contrefaçon louis vuitton reconnaitre trunk malle

contrefacon sac steamer bag Louis Vuitton secret d'expert

D'altra parte, una borsa come lo "steamer bag" non esiste come falso sul mercato. La sua realizzazione richiede una lavorazione troppo complessa, con cuciture sellier, e ha un pubblico limitato, in quanto non è una borsa da portare facilmente in giro per la strada. Pertanto, è attualmente l'unico modello di borsa Louis Vuitton che non è stato falsificato. D'altra parte, le nuove edizioni ispirate al classico "steamer bag PM" e allo zaino "steamer" sono imitazioni contraffatte.

 


REGOLA N°5: PELLE CONCIATA AL VEGETALE

La pelle Louis Vuitton è una pelle di vacchetta conciata al vegetale (VVN), si ossida con i raggi UV e con il tempo, passando da un beige molto chiaro quando nuova diventa un marrone caramello dopo diversi anni, assume una patina molto carina. Le borse finte sono spesso realizzate in plastica tipo skai, quindi senza patina.

contrefaçon louis vuitton reconnaitre trunk malle


REGOLA N°6: PACKAGING LOUIS VUITTON

Imballaggio Louis Vuitton, l'imballaggio è anche un buon modo per controllare l'anno in cui il prodotto è stato venduto.

  • 1987 - 2003: confezione beige goffrata
    Louis Vuitton Malletier a Parigi - Casa fondata nel 1854
  • 2003 - 2016: Marrone cioccolato e beige.
    Louis Vuitton in marrone scuro.
  • 2016 - oggi: Giallo Zafferano Imperiale e beige.
    Louis Vuitton in blu scuro.
Packaging Louis Vuitton, l'emballage est également un bon moyen de contrôler l'année de vente du produit.  1987 - 2003 : emballage beige embossé Louis Vuitton Malletier a Paris - Maison fondée en 1854 2003 - 2016 : Brun chocolat et beige. Louis Vuitton en


REGOLA N°7: TELA LOUIS VUITTON LV

Per quanto riguarda la tela monogram creata da Georges Vuitton per coprire i bauli Louis Vuitton, ci sono state diverse produzioni, tele:

  • Tessuto dal 1896
  • Stencil rivestito nel 1904
  • Rivestimento moderno del 1959 (corrispondente ad una similpelle stampata denominata tela PVC)

Sulle borse esiste solo la versione in tela spalmata in PVC. Osservando da vicino vediamo che l'impressione non è continua. I motivi sono stampati con un retino obliquo che lascia piccole linee.

contrefaçon louis vuitton reconnaitre trunk malle


REGOLA N°8: TIPOGRAFIA DELLE ETICHETTE

Reconnaitre un marquage Louis Vuitton sac et malle

Su ogni borsa, valigia o piccola pelletteria è presente una marcatura LOUIS VUITTON PARIS. Può essere impressa direttamente a caldo sulla fodera in pelle o applicata su un'etichetta. Nei bagagli rigidi come le valigie e le valigie, l'etichetta è spesso in carta o in pelle. Nelle custodie e nei bagagli morbidi, l'etichetta è in pelle. La qualità e la tipografia del carattere sono un buon modo per identificare l'autenticità di una borsa. La "L" è molto corta e le due "T" di "VUITTON" devono quasi toccarsi. La marcatura LOUIS VUITTON PARIS è sempre in maiuscolo, solo "made in France" è scritto in minuscolo.


REGOLA N. 9: NUMERO DI SERIE LOUIS VUITTON

numero de serie louis vuitton sac secret

Il numero di serratura per le valigie o il numero di serie Louis Vuitton per le borse è anche un modo per verificare l'autenticità di una borsa; alcuni lo chiamano addirittura "codice di autenticazione Louis Vuitton".

 

  • Prima del 1980: nessun codice o solo lettere per indicare la provenienza.
  • Tra il 1980 e il 1990: codice composto da tre cifre e due lettere, ad esempio XXX FO.
  • Tra il 1990 e il 2020 è stato implementato un nuovo sistema.

Il numero di serie stampato o inciso sulla pelle o all'interno garantisce una certa autenticità. Esso indica l'azienda, la settimana e l'anno di produzione ed è generalmente composto da due lettere e quattro cifre.

XX OOOO

  • Le prime due lettere indicano l'azienda e quindi il paese di produzione.
  • Le seconde e quarte cifre indicano l'anno di produzione.
  • Le prime e terze cifre indicano la settimana di produzione.

 

Esempi:

TH 3162 = Francia, 36ª settimana dell'anno 2012

AR 4048 = Francia, 44ª settimana dell'anno 2008

FL 0031 = USA, 3ª settimana dell'anno 2001

 

È quindi un modo facile per verificare il numero di serie della borsa Louis Vuitton e l'adeguatezza delle informazioni fornite dal venditore con la realtà. Se l'anno di produzione è successivo alla data di acquisto, sorgono seri dubbi.

Paese                                                           Codice di fabbrica
 Francia 

A0, A1, A2, AA, AH, AN, AL, AS, AR, BA, BU, CI, CT, CV, DU, DR, ET, FR, GG, GR, MB, MI, MS, MX, NO, ND, OU, RA, RI, SF, SD, SL, SN, SP, SR, TA, TJ, TH, TR, TS, TX, TY, VI, VR, VX

Italia BJ, BO, CE, MA, NZ, RO, PL, SA (est également utilisé pour les chaussure)
Spagna AC, BC, BP, CA (cuir Epi Vuitton), CR, GI, LB, LM, LO, MO, UB
Germania  OL
Svizzero TC, TO, FA, DI (Fabrication des bijouteries laiton))
USA FC, FL, FH, FF, LA, OS, SD

Codice speciale (Francia):

 AAS  

Questa designazione indica che si tratta di un ordine speciale realizzato presso gli storici laboratori di Asnières-sur-Seine, un laboratorio dedicato ai bagagli rigidi (valigie, valigette, scatole...).

La sezione "su misura di Louis Vuitton" AAS: Ateliers Asnières Spéciale.

Riparazione (Francia):

  DK  

Questa designazione significa che si tratta di un bagaglio rimesso a nuovo presso l'atelier di Cergy, potrebbe implicare la sostituzione dei pezzi in pelle.


Marquage spéciaux P Louis Vuitton sac a main media presse

 

Marcatura "P":

La lettera P è una marcatura speciale utilizzata per indicare che questa borsa è stata regalata a un membro della "presse" (stampo), media...


FINE NUMERO DI SERIE: MICROCHIP

micro puce numero de serie dans sac Louis Vuitton secret

All'inizio del 2021, Louis Vuitton ha eliminato i numeri di serie di alcuni dei suoi articoli per integrare un microchip RDFI (radio frequency identification). Questo microchip viene cucito all'interno della borsa durante la sua produzione ed è indistinguibile al tatto perché sottile come un foglio di carta. Esso fornisce informazioni sulla tracciabilità del prodotto:

 

- Materiale (provenienza).

- Riferimento prodotto.

- Luogo di produzione.

- Data di produzione.

 

Nessuna informazione viene aggiunta al microchip dopo la sua produzione, quindi non contiene né l'identità degli acquirenti presenti o passati, né la data di acquisto. Le sue funzioni comprendono:

 

- Tracciabilità.

- Combattere la contraffazione.

- Monitoraggio commerciale del suo attuale proprietario.

 

Il microchip integrato è stato sviluppato da Aura Blockchain Consortium, un consorzio senza scopo di lucro che coinvolge gruppi come LVMH (Vuitton, Dior, Fendi, Tiffany & Co, Séphora, Givenchy, Moêt Hennessy...), Richemont (Cartier, Van Cleef & Arpels, Montblanc, Jaeger-Lecoultre, Panerai...) e Prada.

 

Attualmente, questo microchip genera un identificativo unico per ogni articolo, e queste informazioni sono conservate in modo sicuro su una blockchain, simile a quella del Bitcoin. Queste informazioni non possono essere copiate o modificate senza rompere l'intera catena. Quindi, nessuno esterno può aggiungere nuovi elementi a questo database, che funge da autentico passaporto digitale immutabile.

 

 

Se questo certificato digitale non impedisce la contraffazione, evita che un cliente acquisti un prodotto contraffatto senza saperlo. Per i marchi, la sfida va oltre la lotta contro la contraffazione, poiché questo certificato consente anche di monitorare in modo più efficace la clientela anche se il prodotto è stato regalato o rivenduto.

 

Attualmente non esiste ancora un'applicazione ufficiale in grado di leggere le informazioni di questo microchip o di interagire direttamente con il proprietario attuale dell'articolo. Tuttavia, alcune applicazioni possono leggere i microchip e mostrare informazioni sull'articolo:

 

- Numero di serie: sequenza di cifre e lettere indecifrabile.

- Standard del microchip: ISO 15693.

 

Queste informazioni non sono le stesse che appaiono quando gli articoli vengono digitalizzati nei negozi Louis Vuitton. Alcune applicazioni gratuite, come "NFC Tools" o "NFC TagInfo", possono leggere i microchip, ma nessuna garantisce l'autenticità del microchip, che già esiste contraffatto. Tutto fa pensare che la società Louis Vuitton proporrà a breve o medio termine un'applicazione ufficiale che rivoluzionerà il mercato dell'usato mentre combatte la contraffazione.


REGOLA N. 10: FATTURA

La presenza di una fattura non è necessariamente un buon segno. Esistono fatture false, con falsi involucri Louis Vuitton. Abbiamo addirittura visto falsi scontrini di carte di credito. Se avete la fattura, non esitate a contattare il negozio per verificare se è autentica. Potete anche confrontare la data della fattura e il numero di serie della borsa per sapere se sia la fattura che la borsa sono autentiche! Verificate il calcolo dell'IVA, spesso è errato nelle copie.

 

E se vi viene offerta una fattura in formato PDF e un duplicato, sappiate che sono falsi! Infatti, una fattura viene emessa per ogni acquisto. Louis Vuitton non rilascia alcun duplicato di fattura né attestazione di valore. L'unico caso in cui Louis Vuitton fornisce duplicati è in caso di furto o perdita del prodotto (per le assicurazioni). Louis Vuitton emette un duplicato quando fornite documenti giustificativi (copia della denuncia, dichiarazione su onore e copia del vostro documento d'identità). In conclusione, l'unico caso in cui accettano di fornirvi un duplicato è quando non avete più l'oggetto.

Facture Louis Vuitton duplicata contrefacon de sac attention


REGOLA N°11: PUBBLICITÀ RISERVATA

Fate attenzione ai siti tra privati come eBay, Leboncoin, Catawiki, Vinted, Vestiaire Collective... Su questi siti di annunci tra privati, migliaia di borse, valigie, vanity e casse contraffatte vengono offerte in vendita ogni anno. Il 95% degli annunci sono falsi o la persona non invierà il prodotto in foto, ma una copia contraffatta. Non siate ingenui, una borsa nuova a metà prezzo non esiste.

réplique valise bisten alzer vuitton faux


REGOLA N°12: IL TUO CONSULENTE LOUIS VUITTON

Negli ultimi anni, per evitare conflitti all'interno dei negozi Louis Vuitton, l'autenticazione degli articoli non è più possibile.

 

Infatti, la situazione era diventata infernale con i proprietari di borse false che "giuravano" che i loro sacchi fossero autentici, i falsificatori che testavano le loro produzioni e i venditori la cui specializzazione non era l'autenticazione di prodotti di seconda mano, ma la vendita di prodotti nuovi.

 

Per porre fine a tutto ciò, la nuova politica della casa è la seguente:

Dotata di una rete di distribuzione esclusiva, Louis Vuitton si garantisce l'autenticità dei suoi articoli; i prodotti Louis Vuitton sono venduti esclusivamente nei negozi Louis Vuitton e sul sito internet fr.louisvuitton.com.

 

Conclusione: solo le borse con una fattura registrata nel database informatico di Louis Vuitton sono autentiche.

 

Ora avete solo due opzioni:

1. Se siete clienti della Maison, chiedete gentilmente al vostro consulente di vendita.

 

2. Inviate la vostra borsa in riparazione.

SAV louis vuitton sac, combattre l'illégalité service client lv


CONTRAFFAZIONE A+


Se le valigie e le valigie rigide erano state copiate solo sporadicamente da singoli gruppi illegali, ora è finita! La contraffazione è diventata un'attività principale per le mafie, comparabile al traffico di droga, armi o esseri umani. Queste attività finanziano il crimine organizzato e il terrorismo. Così come la pelletteria di lusso (Hermès, Louis Vuitton, Goyard, YSL, Chanel...) e l'orologeria svizzera (Rolex, Patek...), le reti criminali si sono ora rivolte anche al mercato delle valigie e delle valigie con monogramma.

 

Se tra il 1990 e il 2010 le contraffazioni costavano solo alcune decine di euro, erano di pessima qualità, vendute illegalmente, e riconoscibili anche a diversi metri di distanza, era molto semplice anche per un principiante distinguere il vero dal falso. Da Malle2luxe, la nostra esperienza è la garanzia dell'autenticità dei prodotti venduti nel nostro negozio online.

 

 

Nel 2020, le reti criminali hanno preso piede, sono diventate più professionali e hanno migliorato la qualità delle copie. Una falsa valigia costa più di 2200 dollari e queste repliche non vengono più rivendute illegalmente all'uscita dei parcheggi dei bus nei luoghi turistici, ma attraverso reti organizzate che inondano i negozi di deposito vendita. Piccoli rivenditori multi-marca, mercatini delle pulci di Saint-Ouen, darknet, piattaforme di e-commerce, ma anche annunci tra privati: queste nuove copie di qualità A+ possono ingannare molti acquirenti, anche professionisti. Vediamo sempre più falsi articoli Louis Vuitton tra i rivenditori con sede fissa, case d'aste, annunci eBay, Leboncoin, Alibaba... tutti convinti di rivendere prodotti autentici. Anche le edizioni limitate sono copiate, come la serie Louis Vuitton Supreme.

Non comprate da chiunque e da chiunque cosa: solo un esperto come Malle2luxe può garantirvi l'acquisto di autentici prodotti Louis Vuitton.

FALSO BAULE LOUIS VUITTON - CONTRAFFAZIONE


VERO O FALSO ? VANITY LOUIS VUITTON RICONOSCE UNA CONTRAFFAZIONE

authentique vanity louis vuitton vrai. boite a flacon

La borsa da toeletta, contenente flaconi, è uno dei prodotti rigidi Louis Vuitton più copiati.

 

Ecco un esempio di un vero Vanity Louis Vuitton. Il design non è cambiato dalla sua creazione. Ha sempre una serratura centrale e due chiavistelli ai lati. La losanga è inchiodata...

 

Un altro esempio di queste finte borse da toeletta Louis Vuitton in vendita su internet. Tutto è falso. Il motivo non è centrato, il logo è tagliato, i chiodi non sono marchiati...

Faux sac vanity Louis Vuitton contrefaçon.
faux vanity louis vuitton made in maroc
fake valise louis vuitton non authentique vanity


ABUSO DEL NOME D'USO:

Certuni marchi veri vengono confusi con marchi di prestigio, come nel caso di queste etichette di produttori di casse da viaggio che non hanno alcun valore collezionistico:

 

- Constant Vuiton, 27 rue Caumartin Paris: Con una sola "T", da non confondere con Vuitton, anche se i due uomini si conoscono e sono amici, non c'è alcun collegamento tra le due aziende.

- Emile Rabec, 65 Avenue des Champs-Elysées Paris: Apprendista e poi appaltatore di Louis Vuitton, le sue casse non sono considerate autentiche Louis Vuitton.

- A l'activité - Fic Vuitton & Cie, 2 rue madame Lafayette le Havre: Situata a Le Havre, questa società non ha alcun legame con l'azienda Louis Vuitton.

- M. Goyard - passage Tivoli, 12 bis, près la gare Saint-Lazare: Fabbro incastonatore brevettato sgdg, non ha alcun legame con l'azienda François Goyard.

- L.V fils & cotons - Louis VIARMÉ (1820-1895), fondatore della Maison e del marchio L.V: Ha aperto un laboratorio per fili da cucito in rue de Montmorency a Parigi. **Maurice FRINGS & CIE (Cotons L.V. et M.F.A.):**


FALSA CASSETTA ANTICA LOUIS VUITTON


Malle Louis Vuitton fausse contrefacon

 

Per creare l'illusione che le casse siano antiche e che il legno sia vecchio, queste contraffazioni stanno diventando sempre più numerose, spesso prodotte in piccole quantità, talvolta in garage da appassionati del marchio del monogramma. Anche se di qualità molto scadente, queste casse possono ingannare numerosi acquirenti. Si tratta di casse anonime rivestite con la tela Louis Vuitton. A volte, la tela Louis Vuitton aggiunta è autentica, altre volte è falsa. In entrambi i casi, queste casse sono falsi e non hanno alcun valore da collezione né come decorazione.


VERO VECCHIO BAULE, TELA LOUIS VUITTON CONTRAFFATTA


TELA RIDEFINITA LOUIS VUITTON

lutter contre la contrefaçon de malle louis vuitton fausse toile monogramme vuitton

 

Molto più pericoloso, su una vera vecchia cassa, la tela è stata sostituita con una falsa tela Louis Vuitton. È difficile rilevare questo tipo di frode per un occhio non esperto. Un altro problema sono le tele ridipinte.

 

Suggerimento da esperti: verificate la regolarità dei grani che formano il damier o i loghi LV, fiori e rombi. E il colore, ad esempio, in questa foto il damier non è mai stato rosso.

 

TELA STAMPATA FALSA

Una nuova generazione di commercianti stampa la tela. 

 

Peggio ancora della tela ridipinta, c'è la falsa tela damier Louis Vuitton e la falsa tela Goyardine stampate su tela di plastica. Abbiamo visto anche falsi tessuti stampati direttamente su carta che viene poi verniciata... una piaga. Non bisogna confondere il restauro con la distruzione del patrimonio.

 

MONTAGGIO DI PEZZI AUTENTICI

Più subdolo e più complicato da riconoscere, il montaggio di pezzi autentici (serrature, maniglie, chiavistelli) con una nuova tela falsa. Non hanno valore da collezione. Non esistono casse Louis Vuitton con bordi in pelle e angoli in acciaio.

 

Queste foto sono state trovate presso un commerciante americano che rivende su eBay; abbiamo visto diversi commercianti francesi offrire casse false tramite questo tipo di assemblaggio. Quindi fate attenzione!


LEGGI ANCHE:


Fake Louis Vuitton : English page